In occasione della Giornata della Memoria, mercoledì 27 Gennaio 2021 l’Istituto Siciliano di Studi Ebraici organizza un incontro con le scuole.
L’evento potrà essere seguito in diretta dalle ore 10 sul canale Youtube dello stesso Istituto e rimarrà registrato; di seguito il link del canale: https://youtube.com/channel/UCAVFirYpiTz_ZGfDaiWhbVQ
Wigala, ninna nanna da un lager, della scrittrice Ilse Weder, fattasi volontariamente deportare ad Auschwitz per seguire i bambini a lei affidati. ALEJANDRA BERTOLINO GARCIA, GIORGIO BUTTITTA, MAURIZIO ROCCA & Coro delle voci bianche
(registrazione del 28 gennaio 2017 presso il Teatro Massimo di Palermo).
EVELYNE AOUATE, Presidente dell’Istituto Siciliano di Studi Ebraici
Presentazione
S.E. GIUSEPPE FORLANI, Prefetto di Palermo
Saluto Istituzionale
Interventi:
MIRIAM ANCONA, testimone di seconda generazione
Due tradizioni – Una famiglia
CLAUDIA LO IACONO, docente di storia e filosofia
La presenza femminile segno della rinascita
RITA CALABRESE, germanista
Perché il Giorno della Memoria?
ALESSANDRO HOFFMAN, giornalista
Storia di Alfred l’ebreo, agente segreto
Modera: LUCIANA PEPI, Università degli Studi di Palermo.
Partecipa: FRANCESCO BONANNO, biblista.
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.